Gnudi di ricotta
Abbiamo provato a sperimentare questa nuova ricetta semplice e gustosa: gli gnudi alla ricotta.
Si tratta di una pasta con ripieno di ricotta e parmigiano e ricoperta di semola.
Al gusto sono delicati e si esaltano se preparati con burro e salvia.
Ecco a voi ingredienti e procedimento.
INGREDIENTI
1 kg di ricotta di vaccino (fattas colare bene)
buccia grattuggiata di 1/2 limone
100 gr di parmigiano
sale e pepe
noce moscata
PROCEDIMENTO
- Preparate subito una guantiera con abbondante semola e tenetela da parte
- Impastate la ricotta col resto degli ingredienti e cominciate a fare le palline
- Mentre preparate gli gnudi metteteli nella guantiera con la semola
- Scuotete spesso la guantiera con la semola in modo che la farina ricopra completamente gli gnocchetti
- Prima di essere cucinate, queste palline dovranno RIPOSARE 8 ORE, in modo che la ricotta ceda l'acqua e la semola si attacchi per bene agli gnudi
- Al momento di cucinarli fate bollire abbondante acqua e sale e preparate in una padella burro e salvia
- Cuocete gli gnudi nell'acqua bollente e, quando vengono a galla, scolateli nella padella con burro e salvia
- Aggiungere parmigiano!!! Saltarli e servirli
© Copyright 2023 Casa D'Amalfi di D'Ambrosio Aniello - P. iva 03028180655 - privacy
credits. kreisa
"Obblighi informativiper le erogazioni pubbliche:gli aiuti di Satto e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel registro Nazionale degli aiuti di Stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 e consultabile al seguente link, inserendo come chiave di ricerca nel campo P.IVA 03028180655 https://www.ma.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx"