Dolcetti abruzzesi con Crema alla banana
Ecco un dolce della tradizione abruzzese ottimo per cominciare bene la mattinata.
INGREDIENTI
450 gr di farina "00"
2 uova
125 gr di zucchero
100 gr di olio di semi
10 gr di ammoniaca per dolci
buccia di 1 limone
30 gr di Crema alla banana
CREMA
125 gr di burro
4 cucchiai di zucchero a velo
4 cucchiai di crema pasticcera
una spruzzata di Crema alla banana
BAGNA
1 parte di vermouth bianco
1 parte di Crema alla banana
1 parte di acqua
PROCEDIMENTO
In una ciotola versate tutti gli ingredienti, tranne la farina che aggiungerete un po' alla volta. Con queste dosi dovrebbe venirvi un impasto della giusta consistenza, cioè morbidissimo, se a causa della grandezza delle uova dovesse essere troppo appiccicoso, aggiungete un pochino di farina, quanto basta per poter formare una palla morbidissima.
Non servirà lavorarla molto, anzi fate questa operazione velocemente, cospargendo la spianatoia con un pò di farina per poterla stendere ad uno spessore che non deve superare il mezzo centimetro. Fondamentale per ottenere delle bananine che assorbano bene la bagna...quindi non secche anche dopo il bagno, è la morbidezza dell'impasto iniziale. Una volta steso l'impasto con una formina a forma di banana (difficile da reperire se non sei in Abruzzo) ritagliate le bananine. Se come me non avete lo stampino, ritagliate con un coppapasta o con un bicchiere di 7 cm di diametro tanti dischetti. Dividete ogni dischetto a metà .
Adesso cercate di modellare con le dita le bananine, allungatele un po' picchiettandole con le dita e schiacciatele nella parte centrale, insomma fatele somigliare il più possibile a delle bananine! Sarà facile, l'impasto sarà molto malleabile. Cercate di dare più o meno a tutte la stessa forma dopo dovrete accoppiarle.
Non aspettate di farle tutte per cuocerle, così verificherete quanto vengono alte ed eventualmente modificherete lo spessore della pasta prima di ritagliare le altre ed inoltre non perderete tempo evitando che l'impasto si secchi un po'.
Qunado ne avete preparate un po' mettetele subito in forno, sulla placca su cui avrete messo 2-3 fogli di carta da forno. Trasferitele in forno preriscaldato a 180° sistemandole nel ripiano un po' più in basso.
Lasciatele in forno per circa 12 minuti. Tiratele via non appena le estremità cominciano a colorirsi devono rimanere chiare, altrimenti le vostre banane sembreranno troppo mature!
Intanto avrete preparato la crema lavorando con le fruste il burro morbido con lo zucchero a velo e a cui aggiungerete la crema pasticcera aromatizzata con crema alla banana e conserverete in frigo per farla solidificare.
Preparate la bagna e cominciate a bagnare i biscottini, se sono ben fatti si ammorbidiranno subito, anzi dovrete far subito a farcirli per non farli rompere! Farciteli con la crema ben fredda. Accoppiateli delicatamente e rotolateli nello zucchero semolato. Mettetele nei pirottini lunghi e magare alternatele sul vassoio con file di piccole peschine.